
Il premio viene assegnato a personalità che, citando le parole del fondatore del premio, Jacob von Uexcull, hanno “onorato e supportato pratiche concrete e risposte esemplari alle sfide più urgenti che il mondo moderno deve affrontare”. Nonostante di religione musulmana, Dekha Abdi è legata a donne e uomini cristiani con cui cerca di superare le diversità istituendo il dialogo, dando alle donne un ruolo da protagoniste. Nel 1998 la comunità cristiana del Wajir, regione del nord del Kenya, subì violenze da parte di gruppi islamici. Dekha organizzò un comitato di donne musulmane che diedero vita ad una serie di incontri con la comunità cristiana, basati soprattutto sulla preghiera. Il comitato ben presto si allargò alle donne cristiane, ed ancora oggi è il principale promotore del dialogo in caso di conflitti religiosi o culturali nella regione.
Oggi la sua attività si svolge a Mombasa in collaborazione con molte associazioni e organizzazioni che hanno l’obiettivo di definire programmi per lo sviluppo e la riconciliazione a livello nazionale ed internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento